Come ricordato anche nell’intervento di apertura ribadisco la mia scelta di utilizzare l’occasione dell’assestamento per sostenere imprese e persone e accompagnare al meglio le trentine e i trentini verso una ripresa che si intravede ma ancora non è pienamente decollata.
Ho quindi evitato qualsiasi ostruzionismo in favore di interventi di utilità.
Ho scelto di presentare alcuni emendamenti – nello specifico uno per innalzare a 28.000 euro lo scaglione di esenzione irpef, uno per riconoscimento della una tantum Covid anche per il personale sanitario e socio-sanitario delle APSP poi condiviso dalla giunta e l’ultimo per il finanziamento di 1.000.000 euro per i contributi destinati agli allevatori di manze legato alla proposta di odg approvata che invece non verrà votato perché inglobato nei 4.000.000 di euro richiesti da altri colleghi.
Sono riuscito invece a portare all’approvazione della giunta due emendamenti, uno per i fondi da investire in eventi sportivi – 700.000 Euro per ciascun anno 2023 – 2024 – e un altro per lo stanziamento di 300.000 Euro, dedicati alla sistemazione dei muretti a secco al fine di aumentare le risorse da mettere in campo.
Sono particolarmente soddisfatto dell’accoglimento di quest’ultima mia proposta che andrà a vantaggio di tutti coloro i quali in Trentino ne faranno richiesta perchè è importante investire nel mantenimento di questi tradizionali e storici manufatti presenti sul nostro territorio.