BILANCIO 2022/24: APPROVATO EMENDAMENTO SKI COLLEGE FASSA E FIEMME DE GODENZ

254

“Esprimo vera soddisfazione” dichiara il consigliere Pietro De Godenz “per l’approvazione, avvenuta ieri sera in Consiglio, di un mio emendamento che proponeva uno stanziamento aggiuntivo di 100.000 euro da destinarsi allo Ski college di Fassa e Fiemme situato a Pozza.”
“Si tratta” ha proseguito il consigliere “di un giusto riconoscimento per questo importante istituto che, con la partecipazione della FISI del Trentino e delle società sportive del territorio, ha dato vita ad un progetto scolastico, ormai quasi ventennale, che permette agli atleti/studenti di conciliare la propria carriera sportiva con un percorso liceale di alto livello. L’apprezzamento dell’utenza nei confronti del progetto è via via cresciuto, offrendo la possibilità a ben 100 studenti di praticare gli sport della neve, dallo sci di Fondo fino all’Hockey su ghiaccio.
Questo importante incremento di partecipanti al progetto (scelti sulla base di prove pratico – attitudinali) sta producendo un sensibile aumento dei costi di gestione – in particolare per quanto concerne il numero di preparatori fisici e allenatori – nonché per i costi gestionali relativi ai mezzi di trasporto impiegati durante allenamenti e competizioni.”
“Pertanto” ha voluto evidenziare il consigliere “il trasferimento provinciale di 320.000 € (cifra massima finanziata) annui risultava inadeguato rispetto all’attuale numero di atleti iscritti al progetto; esso infatti, se rapportato alla cifra pro capite di 3600 €, riesce a pareggiare le spese di 89 studenti ma, come dicevo, essi sono arrivati ad essere oggi ben 100.
Inoltre, ritenevo quando ho scelto di presentare l’emendamento e ritengo ancor di più ora che lo stesso è stato approvato, che il progetto possa ottenere, con risorse economiche superiori, una ulteriore crescita qualitativa anche nel settore Ice College (convenzione con FISG) che ad oggi vede la partecipazione di 15 studenti/atleti impegnati nell’ hockey su ghiaccio e nel pattinaggio artistico, per i quali, però, non è prevista alcuna quota di rimborso per le attività sportive proposte.”
” Tutti sappiamo come Il Trentino” ha continuato De Godenz “sia da sempre fucina di atleti di notevole successo, proprio grazie anche al progetto Ski College di Pozza, il quale permette di integrare l’offerta didattica con l’attività sportivo-agonistica in tutte le discipline dello sci e che rappresenta un fiore all’occhiello della formazione negli sport invernali in Italia, anche in chiave olimpica. Questo è il motivo per il quale da tempo, assieme a molti altri amministratori e associazioni sportive delle valli di Fassa e Fiemme, lavoro per fare crescere il più possibile il nostro ski college – attualmente eccellenza del Trentino ma che deve diventare un unicum a livello italiano e internazionale. Molto è stato fatto – vedi l’accordo per acquisire due unità immobiliari sulla pista Aloch di Pozza per la realizzazione del nuovo Convitto da mettere al servizio di studenti e atleti – ma molto resta ancora da concretizzare, per far sì che lo ski college diventi sempre più un punto di riferimento per la formazione degli studenti e per far sì che le ragazze e i ragazzi possano vivere a 360 gradi l’esperienza dell’apprendimento, sia dal punti di vista sportivo che umano.Sono certo che Il Trentino, e la valli di Fassa e Fiemme, sapranno vincere anche questa sfida.” ha concluso.