CASA JELLICI, GRAZIE A ODG DE GODENZ AVANTI CON IL RECUPERO

685

TESERO – Con un suo ordine del giorno – emendato in accordo con la Giunta – il Consigliere Pietro De Godenz ha ottenuto il via libera a valutare il finanziamento nel biennio 2020/2021 per il completamento dei lavori presso Casa Jellici a Tesero onde consentirne il pieno recupero a fini di utilizzo per la collettività e l’attivazione della mostra permanente dei presepi.
«Si tratta di un passaggio importante – ha spiegato – che darà finalmente a questa importante dimora, giù attestata negli archivi valligiani a partire dal primo ‘500, la possibilità di divenire – ancor di più rispetto a come è oggi – luogo di incontro e punto di riferimento per associazioni, abitanti del luogo e ospiti. Da anni Provincia e Comunità collaborano per il recupero e ora è davvero tempo di terminare i lavori e restituire Casa Jellici alla collettività».
«A partire dal 1965 – ha continuato De Godenz – anno di fondazione dell’Associazione Amici del Presepio, il paese di Tesero e Casa Jellici sono diventati un simbolo di trentinità nel mondo e una culla di mantenimento delle tradizioni legati al Natale, alimentando il turismo e portando la notorietà e riconoscibilità della nostra Provincia a livello nazionale e internazionale, come attestano non solo i numerosi riconoscimenti ma anche l’esposizione del Presepe in Piazza S. Pietro a Roma per ben due volte, l’ultima nel 2015, e la successiva esposizione, voluta fortemente da Papa Francesco quale simbolo di Pace tra i popoli, a Betlemme, nella Basilica della natività. Risultati mirabili ed eccezionali – i presepi di Tesero sono stati esposti sempre in accordo con il Vaticano anche ad Assisi, L’Aquila, Istanbul e Mosca – che permettono anche di portare e far conoscere all’estero la maestria dei nostri artigiani, altra tradizione plurisecolare vanto di Tesero e di tutti noi».


FONTE: Quotidiano L’ ADIGE del 18 dicembre 2019