Comunicato stampa De Bellat

1825

Voglio esprimere un sentito ringraziamento al Presidente della Fondazione “De Bellat” Mario Dandrea, all’Istituto Alberghiero di Levico e Rovereto, a Trentino Sviluppo e agli organi istituzionali che hanno accompagnato il progetto di lancio del brand territoriale “De Bellat”.

Credo che queste siano le iniziative di cui oggi il Trentino ha bisogno per cercare un rilancio forte dei prodotti locali su un mercato di qualità che punta sulle grandi città italiane come Roma e Milano ma con l’auspicio che presto possa varcare i confini nazionali.

L’idea poi di accompagnare ai prodotti tipici locali un’importante promozione turistica del nostro territorio ritengo sia vincente e possa essere un volano fondamentale che porterà ricadute sia in termini di salvaguardia (e possibilmente) di aumento dell’occupazione nella filiera agro-alimentare, sia per quanto riguarda le presenze turistiche.

Queste iniziative che nascono dal basso ma che hanno la forza di coinvolgere le istituzioni a vari livelli, gli enti preposti allo sviluppo turistico e di impresa e i nostri istituti scolastici, sono convinto dovranno essere sostenute in maniera decisa anche a livello provinciale, con l’auspicio che nei prossimi bandi europei ci possa essere più attenzione a progetti che toccano vari settori dell’economia e del lavoro e che possono aiutare a creare sinergia tra realtà diverse oltre che a fare massa critica.

Gianpiero Passamani

Capogruppo provinciale e regionale dell’Unione per il Trentino