Il cons. Pietro De Godenz esprime grande soddisfazione per l’attuazione dei criteri – vedi estratto sottostante – che prevedono la possibilità di contributi in compensazione fiscale (15%), per spese max di 300.000 euro, relative a ristrutturazioni immobiliari alberghiere anche per immobili in gestione, senza proprietà.
Si tratta di un’importante novità che proprio il consigliere UpT della Valle di Fiemme aveva chiesto di attuare in un suo ordine del giorno presentato durante l’ultima finanziaria e scaricabile a questo link.
Legge provinciale 30 dicembre 2014, n. 14 – art. 17
Legge provinciale 13 dicembre 1999, n. 6 “legge provinciale sugli incentivi alle imprese”
CRITERI E MODALITÀ PER L’APPLICAZIONE DELLE NORME PER TIPOLOGIE DI CONTRIBUTI DAUTILIZZARE IN COMPENSAZIONE FISCALE approvati con deliberazione della GP n. 809 del 18/5/2015
– estratto –
1.4.1. SPESE AMMISSIBILI PER INVESTIMENTI IMMOBILIARI
1. Rientrano tra le spese ammissibili per gli investimenti immobiliari quelle relative a:
a) acquisto del terreno soltanto nel caso di apertura di nuove unità locali di cui al punto 1.3, comma 1, paragrafo 2.b, comunque nel limite massimo del 25% della spesa ritenuta ammissibile per gli altri investimenti immobiliari;
b) acquisto di edifici, inclusi l’eventuale terreno relativo al lotto funzionale sul quale insiste l’edificio e i posti macchina, soltanto nei seguenti casi:
b.1) attività sostitutive o subentri di cui al punto 1.3, comma 1, rispettivamente paragrafi 1.a e 1.b, a condizione che siano previste anche altre tipologie di investimento; la spesa ammissibile relativa all’acquisto non può comunque superare il 200% della spesa ritenuta ammissibile per gli altri investimenti;
b.2) nuove unità locali di cui al punto 1.3, comma 1, paragrafo 2.b, soltanto nel caso di acquisto di un immobile inutilizzato per lo svolgimento di attività di impresa da almeno tre anni dalla data della domanda e purché nella domanda siano previste altre tipologie di investimento;
b.2 ter) nell’ambito di procedure concorsuali;
c) opere immobiliari inerenti la costruzione, l’ampliamento e la ristrutturazione di edifici in proprietà dell’impresa richiedente o in disponibilità dell’impresa stessa in caso di strutture alberghiere, extralberghiere come definite al precedente punto 1.2, e di campeggi;
Trento. 19 gennaio 2016
cons. Pietro De Godenz