CONS. DE GODENZ: INTERROGAZIONE PER SISTEMAZIONE URGENTE SS 612 VAL DI CEMBRA

688

SISTEMARE URGENTEMENTE SS 612 VAL DI CEMBRA PER SALVARE STAGIONE ESTIVA

Il consigliere provinciale Pietro De Godenz (UpT) ha predisposto una interrogazione per richiedere la sistemazione – con urgenza – del tratto di strada chiuso in valle di Cembra alla fine di maggio a causa della caduta di alcuni massi, dopo che una circolare provinciale ha informato negli scorsi giorni che la stessa dovrebbe rimanere allo stato attuale (chiusa al transito, con il solo passaggio per i residenti ogni 30 minuti regolato da semaforo) fino a metà luglio, pregiudicando seriamente la stagione estiva e nuocendo all’economia valligiana.

Pertanto De Godenz interroga la Giunta provinciale  per sapere se intenda intervenire urgentemente in riferimento alla statale 612 chiusa nel tratto tra Capriana e Castello di Fiemme, accelerando i lavori di sistemazione e garantendo un miglior transito per residenti e turisti in modo da non penalizzare l’economia dell’intera Valle di Cembra lagata alla stagione estiva; Se intenda, inoltre, da subito ovviare alla chiusura totale del tratto di strada prevedendo una corsia a traffico alternato delimitata da Jersey e regolata da semaforo attivo sull’arco delle 24 ore.

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

La strada statale 612 della Valle di Cembra risulta essere chiusa nel tratto tra Capriana e Molina di Fiemme dalla fine di maggio.

La scelta della chiusura, resasi necessaria in seguito alla caduta sul manto stradale di alcuni massi, è stata recentemente confermata con una ordinanza della Provincia Autonoma di Trento fino alla metà di luglio 2019, prevedendo per i soli residenti un passaggio secondario con semaforo ogni mezz’ora.

A conti fatti, si tratterà di oltre un mese e mezzo di chiusura in piena stagione estiva con pesantissime ripercussioni sull’economia della Valle.

La comunità cembrana è infatti da anni tesa a costruire forme di turismo particolari, dal moto al cicloturismo, al turismo culturale ed eno-gastronomico, senza scordare il classico turismo di soggiorno estivo e di passaggio e non può senza dubbio permettersi una chiusura della strada per un periodo così prolungato.

Troppe sarebbero le attività destinate a entrare in crisi: esercizi commerciali, strutture ricettive e di ristorazione, imprese artigiane, senza contare gli evidenti disagi sopra accennati per il transito delle persone che vivono in zona.

Pertanto risulta davvero urgente un intervento al fine di evitare il protrarsi della chiusura del tratto stradale in oggetto, eccessivamente limitante allo stato attuale.

Tutto ciò premesso si interroga la Giunta provinciale per sapere

1) se intenda intervenire urgentemente in riferimento alla statale 612 chiusa nel tratto tra Capriana e Castello di Fiemme, accelerando i lavori di sistemazione e garantendo un miglior transito per residenti e turisti in modo da non penalizzare l’economia dell’intera Valle di Cembra lagata alla stagione estiva.

2)se intenda da subito ovviare alla chiusura totale del tratto di strada prevedendo una corsia a traffico alternato delimitata da Jersey e regolata da semaforo attivo sull’arco delle 24 ore.

cons. Pietro De Godenz