CONS.DE GODENZ: VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI FINO A 65 ANNI

1102
De Godenz propone: vigili del fuoco fino a 65 anni – disegno di legge

Il Consiglio provinciale ha assegnato alla Terza Commissione l’esame del disegno di legge 214 proposto da Piero De Godenz (Upt) per disporre l’innalzamento da 60 a 65 anni del limite massimo d’età entro il quale i vigili del fuoco volontari del Trentino potranno rimanere in servizio. La richiesta, spiega De Godenz nella sua relazione introduttiva, proviene da molti comandanti e membri dei corpi volontari ed è in linea con quanto già avvenuto nel vicino Alto Adige. Per raggiungere l’obiettivo, il provvedimento del consigliere prevede la modifica dell’articolo 61, comma 4, della legge provinciale 9 del 2011 che disciplina le attività di protezione civile in provincia di Trento. Tre le motivazioni portate da De Godenz: l’innalzamento dell’età media della popolazione e il conseguente prolungamento del periodo lavorativo prima della pensione, che ha ormai superato i 65 anni; la difficoltà di reperire nuove leve, soprattutto tra i più giovani; e infine una maggiore possibilità offerta a chi rimane ancora in servizio dopo essere stato attivo per un lungo periodo, di trasferire la propria esperienza e le proprie conoscenze agli aspiranti nuovi volontari, per i quali i pompieri «senior» diverrebbero punti di riferimento e maestri nel campo della protezione civile. La proposta non comporterebbe alcun aumento di spesa.

FONTE: Quotidiano L’ ADIGE del 19 ottobre 2017