CONS. DE GODENZ: SICUREZZA SUI MEZZI CON CONDUCENTE, A CHE PUNTO SIAMO IN TRENTINO?

1214

Il cons. Pietro De Godenz ha deciso di dedicare nel Consiglio di quest’oggi la sua interrogazione a risposta immediata alla purtroppo attuale questione delle norme di sicurezza per i mezzi di trasporto con conducente.

“Recenti tragici fatti di cronaca provenienti dalla Spagna hanno riportato in luce le problematiche di sicurezza riferite ai mezzi di trasporto viaggiatori, in particolare navette o pullman, con conducente” esordisce De Godenz “inoltre risulta che una recente circolare ministeriale rivolta a tutti gli istituti scolastici nazionali, spesso interessati per l’organizzazione di gite o viaggi di studio al noleggio di mezzi di trasporto con conducente, invita dirigenti e docenti delle scuole a valutare con attenzione, all’atto della prenotazione del mezzo, non solo il risparmio economico ma anche e soprattutto i criteri e le garanzie di sicurezza.”

Il cons.  della Val di Fiemme  conclude la sua interrogazione ricordando la mozione da lui stesso presentata nel 2014, all’indomani di un incidente accorso nel feltrino ad un gruppo di ragazzi trentini che in pullman si recavano ad una gara di nuoto avvenuto a causa della vetustità del veicolo utilizzato, e interroga la giunta provinciale per sapere se ritenga opportuno chiedere a livello nazionale la modifica della normativa statale di settore introducendo un limite di età dei mezzi adibiti a trasporto con conducente al fine di garantire un’applicazione omogenea su tutto il territorio nazionale dei parametri volti ad assicurare una maggiore sicurezza nei confronti dei passeggeri.; a che punto sia la predisposizione del regolamento attuativo della L.11 agosto 2003 n. 218, in riferimento ai profili di competenza della Provincia Autonoma di Trento, come peraltro previsto dalla mozione 127 del giugno 2014, approvata ad ampia maggioranza e se la Giunta intenda procedere ad una ulteriore comunicazione tramite circolare a tutti gli Istituti scolastici della Provincia Autonoma di Trento, nella quale sia sottolineata la necessità di valutare attentamente il rispetto dei parametri di sicurezza da parte delle ditte di noleggio automezzi per trasporto con conducente nell’organizzazione di viaggi di istruzione, al fine di garantire maggiormente la sicurezza degli studenti.

La risposta è stata presentata dall’ass. Gilmozzi “Il cons. De Godenz ha fatto bene a ritornare sulla tematica, ricordo che nell’ultima discussione svolta da questo consiglio molto si era parlato della possibilità di intervenire sulla norma da parte della Provincia Autonoma di Trento. La Corte costituzionale ha chiarito recentemente che non è nelle nostre possibilità legiferare fino in fondo sulla materia. Altra cosa è decidere come istituzione, e noi lo facciamo molto attentamente, quali devono essere le caratteristiche dei mezzi che vengono usati per il trasporto con conducente. Trentino Trasporti è particolarmente sollecita e attenta a fare in modo che tutti i contratti legati al trasporto persone e di conseguenza tutti i mezzi adibiti a tale servizio presentino condizioni eccellenti per quanto attiene alla sicurezza. Per rendere completa la norma sarebbe necessaria una iniziativa a livello nazionale per regolare la sicurezza a partire dalla vetustità dei mezzi; la Giunta è molto attenta sul punto, auspichiamo che i nostri parlamentari vogliano agire in tal senso e li solleciteremo e aiuteremo a farlo. “

“Infine” ha concluso l’assessore Gilmozzi ” confermo che abbiamo già provveduto e procederemo nuovamente a sollecitare i dirigenti scolastici affinché adottino gli stessi criteri che già segue la Provincia in termini di sicurezza dei mezzi di trasporto con conducente nell’organizzazione delle gite scolastiche. Ovviamente la sicurezza dei nostri ragazzi e di tutti i nostri concittadini deve sempre essere messa al primo posto.”

Nella sua riposta il cons. De Godenz ha ringraziato e ha ribadito ” io credo che l’impegno di promuovere a livello nazionale tramite i nostri parlamentari una normativa più stringente sulla sicurezza sia senz’altro una strada che possiamo percorrere. Riconosco che negli appalti e nei contratti che la Provincia pone in essere sulla gestione dei trasporti siano stati introdotti paletti chiari e ribadisco come sia davvero importante insistere per fare in modo che tramite i dirigenti della scuola vengano garantite condizioni di vera sicurezza per gli studenti che ogni giorno salgono sui mezzi di trasporto con autista. Abbiamo visto, oltre ai tragici incidenti spagnoli, come anche in passato alcuni mezzi di trasporto viaggiassero con, ad esempio, i pneumatici usurati, e  questo non è accettabile. Serve un’attenzione continua e particolare e spero che il nostro assessorato provinciale e la nostra Giunta possano lavorare a stretto contatto con i rappresentanti nazionali e elaborare al più presto nuove soluzioni.”

Qui copia della Question time del cons. De Godenz sicurezza nei trasporti con conducente