CONS. DE GODENZ: SKI COLLEGE FASSA, REALIZZARE CONVITTO D’ECCELLENZA

305
Il cons. Pietro De Godenz ha appena presentato in Consiglio, riunito in seduto oggi, una question time dedicata allo sci ed in particolare allo Ski & Ice College.

 

“Nell’ultimo inverno” ha spiegato il consigliere “anche la Val di Fassa si è imposta come riferimento nel mondo dello sci alpino internazionale portando, grazie al perfetto connubio tre comitato organizzatore, FISI e Provincia, le prime gare di Coppa del Mondo di sci alpino al Passo San Pellegrino.”

“Il Trentino” ha continuato De Godenz “è da sempre fucina di atleti di notevole successo grazie anche al progetto Ski College di Pozza che permette di integrare l’offerta didattica con l’attività sportivo-agonistica in tutte le discipline dello sci e che dovrebbe diventare il fiore all’occhiello della formazione negli sport invernali in Italia anche in chiave olimpica. Attualmente per gli studenti – atleti non residente in valle lo «Ski & Ice College» ha attivato una convenzione con un hotel, a pochi metri dalla scuola, che funge da convitto.”

Riprendendo anche la proposta di mozione approvata a febbraio dello scorso anno con la quale si impegnava la Giunta a mantenere, tra le priorità previste dal nuovo piano industriale della società Patrimonio del Trentino S.p.A., l’acquisto di due unità immobiliari presso la pista Aloch di Pozza di Fassa, finalizzate alla realizzazione del convitto per lo Ski College De Godenz ha quindi interrogato l’assessore competente per sapere a che punto sono i lavori di realizzazione dello stesso.

Rispondendo a De Godenz, l’assessore Spinelli ha spiegato come “l’operazione di acquisizione e ristrutturazione di due unità immobiliari presso la pista Aloch di Pozza di Fassa per la realizzazione dello Ski College è confermata nel Piano Attività di Patrimonio del Trentino 2021-2023. Patrimonio del Trentino S.p.A. ha già raggiunto l’accordo con la proprietà attuale dell’immobile, l’Arcidiocesi di Padova. Ad oggi Patrimonio del Trentino asta interloquendo con le strutture provinciali competenti al fine di procedere con le ipotesi progettuali. Al momento i lavori non sono ancora iniziati. L’immobile, a ristrutturazione ultimata, verrà messo a disposizione della PAT tramite contratto di locazione.”

In replica il cons. Pietro De Godenz si è detto soddisfatto di sapere che esiste un accordo e che è stato sottoscritto e ha ribadito “la necessità di accelerare sia per l’acquisizione che per la realizzazione, poiché avere un convitto a servizio dello Ski College è passo fondamentale per far sì che lo stesso diventi sempre più un punto di riferimento per la formazione degli studenti e per far sì che le ragazze e i ragazzi possano vivere a 360 gradi l’esperienza dell’apprendimento, sia dal punti di vista sportivo che umano. Dobbiamo andare a realizzare qualcosa di diverso rispetto a quanto c’è oggi – sto parlando di una scuola completamente dedicata allo sport e pensata per supportare e seguire appieno gli studenti che svolgono attività sportiva.

Spero pertanto che si proceda il prima possibile con la realizzazione del convitto e con la costruzione di una vera e propria scuola sportiva all’avanguardia, andando a completare così una proposta che potrà essere, come detto in interrogazione, un vero fiore all’occhiello non solo a livello locale ma anche nazionale e internazionale, sia per gli studenti che per i giovani atleti delle nazionali. Oggi in Trentino alcune scuole, soprattutto licei, hanno molta sensibilità sul tema formativo ma possiamo e dobbiamo fare di più- come sopra detto – creando un’eccellenza che ci distingua da tutti e porti da noi atleti da tutta Italia anche in virtù delle strutture già esistenti legate allo sci alpino, al ghiaccio e al salto, tanto per fare alcuni esempi, e potendo contare sulla importante tradizione delle scuole militari legate alla Guardia di Finanza e alla Polizia. ” ha concluso

FONTE: Quotidiano L’ADIGE del 14042021