In relazione alle recenti novità emerse in riferimento al rinnovo della concessione A22 intendo, a nome del Gruppo consiliare dell’Unione per il Trentino, comunicare la mia soddisfazione per i grandi passi avanti svolti.
L’incontro tra i governatori Ugo Rossi e Arno Kompatscher e il Ministro Graziano Delrio ha infatti aperto una trattativa grazie alla quale il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti potrà affidare agli enti locali tramite una società in house la proroga della concessione per la gestione dell’Autostrada.
Le Province di Trento e Bolzano sono già all’ opera a stretto contatto con il Governo nella stesura di una bozza che presto porterà alla positiva conclusione che stiamo aspettando da anni.
Sono certo che il Trentino e l’Alto Adige sapranno ancora una volta dare esempio di efficienza disegnando l’ennesima soluzione capace di valorizzare al meglio lo sviluppo del fondamentale corridoio di mobilità internazionale che l’Autostrada del Brennero rappresenta e salvaguardando nel contempo le peculiarità autonomistiche dei nostri territori.
Oltre ai nostri Presidenti Rossi e Kompatscher mi sia concesso di ricordare il fondamentale sostegno dei colleghi assessori dell’Upt e in particolare dell’assessore alle Infrastrutture Mauro Gilmozzi particolarmente impegnato a favore dell’ottenimento di una concessione che più volte ci era stata negata dal governo nazionale precedente. Un ringraziamento inoltre va certamente ai vertici dell’Autostrada del Brennero senza l’impegno dei quali nessun accordo sarebbe stato possibile.
Il Capogruppo dell’Unione per il Trentino
cons. Gianpiero Passamani
Trento, 12 giugno 2015