CONS. PASSAMANI: ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN VALSUGANA , IL TURISMO DI QUALITA’ COME PROFESSIONE DEL FUTURO

1549

L’obiettivo è quello di diventare assistenti alla direzione d’albergo. E’ un corso unico, nel suo genere, in tutta Italia quello che anche quest’anno è iniziato a Roncegno.
Sono 23 i ragazzi e le ragazze, in gran parte trentini, iscritti al corso biennale post-diploma dell’Alta Formazione Professionale accolti lunedì mattina nella sala consiliare dal coordinatore Aldo Dallefratte, dal sindaco di Roncegno Mirko Montibeller, dal vicepresidente della Comunità Valsugana e Tesino Giuliana Gilli, dal presidente dell’Apt Stefano Ravelli, dal consigliere provinciale Gianpiero Passamani, da Riccardo Postai e dal rappresentante dell’Unat Fabrizio Villotti.
Il corso è alla seconda edizione, in tutto 3 mila ore di lezioni, di cui 1.500 di formazione in aziende partner ed il resto attività didattiche in gran parte svolte nella sala consiliare del comune o presso i locali di Villa Waiz. Non mancano attività di learning e tutoraggio, percorsi personalizzati con i ragazzi che parteciperanno anche a diversi stage sia in Italia che all’estero. Un corso che, come è stato ribadito, rappresenta una eccellenza per la Valsugana e per il Trentino. «C’è bisogno di qualità – hanno sottolineato Montibeller, Passamani e Ravelli – e voi avete la possibilità di essere protagonisti del vostro futuro all’interno dei un comparto turistico che, per il Trentino, rappresenta la vera industria per il nostro futuro».
Due anni impegnativi, una scuola, quella dell’Alta Formazione a Roncegno, che sempre più sta diventando un punto di riferimento nazionale per formare, nel settore delle ricettività alberghiera, i professionisti del domani. «Una scuola innovativa, aperta al territorio – ricorda Aldo Dallefratte – pensata per valorizzare le risorse del singolo, attraverso un lavoro di èquipe e con lo sguardo su un futuro occupazionale di qualità e di alta professionalità». M.D.    FONTE: Quotidiano ADIGE del 3 novembre 2015