CONS. PASSAMANI: CORSO TECNICO-ECONOMICO AL MARIE CURIE DI PERGINE MOLTO RICHIESTO, RIATTIVARLO IL PRIMA POSSIBILE

1901

Il Capogruppo dell’Unione per il Trentino Gianpiero Passamani ha presentato oggi in Consiglio provinciale una question time per richiedere, presso l’Istituto Marie Curie di Pergine Valsugana, la riapertura del corso tecnico-economico.

“Con l’avvicinarsi del periodo delle pre-iscrizioni alle scuole superiori” ha esordito Passamani “ritorna di piena attualità il tema legato alla possibile riattivazione dell’indirizzo tecnico-economico all’Istituto Marie Curie di Pergine Valsugana che era stato abolito – nonostante le forti proteste – l’anno scorso. Inutile ribadire le posizioni dei rappresentanti delle Istituzioni locali, dei docenti, dei genitori e degli stessi alunni; dopo il percorso di valutazione per una possibile riproposizione dell’indirizzo abolito concordato con il Presidente e Assessore all’Istruzione Ugo Rossi, si era prospettata una riattivazione di un corso più mirato, provvisoriamente denominato “Tributario dell’impresa”, che aveva riscontrato il parere favorevole dei dirigenti provinciali preposti e della Commissione provinciale chiamata a valutare la petizione che aveva visto raccolte in pochi giorni oltre 2600 firme.”

Nonostante questa apertura avvenuta nei mesi scorsi” ha continuato il consigliere Passamani “ad oggi non si conoscono le tempistiche e se sia realmente nelle intenzioni dell’Assessorato all’Istruzione e del Dipartimento della Conoscenza riattivare già a partire dal 2017 – come inizialmente prospettato in Commissione provinciale – tale indirizzo che potrebbe essere realmente innovativo nelle modalità e nei contenuti e sul quale sono state investite grandi risorse in termini di idee e tempo dedicato da parte dei docenti per fornire ai tecnici provinciali un progetto di sicuro interesse e che allo stesso tempo possa dare anche una risposta concreta all’ offerta di lavoro del settore, soprattutto per le aziende della Valsugana.” Pertanto Gianpiero Passamani ha interrogato la Giunta provinciale e in particolare l’Assessore all’Istruzione per sapere quali siano le intenzioni in merito alla possibile riattivazione dell’indirizzo tecnico economico al Marie Curie di Pergine viste le numerose richieste da parte dei genitori e delle imprese, con particolare riferimento al progetto predisposto dai docenti dell’Istituto stesso in accordo con il Dipartimento della Conoscenza della Provincia e quando, eventualmente, si intenda riaprire tale indirizzo.

Ha risposto per la Giunta l’assessore Mauro Gimozzi ricordando “l’interrogazione fa riferimento alla programmazione dell’offerta formativa approvata con la delibera 1907 del novembre 2015 e ne ha descritto i contenuti con riferimento all’Istituto Marie Curie di Pergine.”

“Rispetto alle considerazioni presentate, la Giunta può affermare che dopo la delibera era stata confermata la soppressione del corso tecnico-economico ma ci si era impegnati – è importante ricordarlo – ed effettuare un  monitoraggio biennale per le iscrizioni, quindi riferito all’anno 2016/2017 e 2017/2018 al fine di valutare l’opportunità di riattivare il percorso sulla sede di Pergine a partire dall’anno scolastico 2018/2019, questo perché le iscrizioni variamente distribuite erano state una delle concause per la soppressione dell’indirizzo in questione. In questi mesi il Dipartimento della Conoscenza ha anche avviato un tavolo di lavoro con la scuola al fine di vagliare possibili interventi sull’offerta formativa per renderla maggiormente integrata e aderente ai bisogni del territorio. Il lavoro è stato avviato con il precedente dirigente scolastico e sta proseguendo con il nuovo dirigente anche in vista dell’approvazione del progetto d’istituto; in tale percorso si è iniziato anche a parlare di una nuova curvatura dell’istituto tecnico-economico su tematiche tributarie che necessita comunque di confronti sia con il Ministero sia con il territorio. Quindi si conferma che per il 2017/2018 non sarà attivato il nuovo percorso, essendo ancora nella fase di osservazione. Nell’anno proseguirà il tavolo di lavoro con la scuola e in parallelo si valuterà l’andamento delle iscrizioni per verificare l’opportunità di riavviare un percorso a Pergine ed anche la fattibilità di una curva più spostata sugli aspetti tributari, come spiegato. “

Nella sua replica il Capogruppo UpT Passamani ha ringraziato per la risposta e ha replicato” ero al corrente delle scelte operate fino ad oggi avendo seguito da molto vicino la distribuzione dei corsi nei vari istituti. Mi interessa molto di più – e interessa molto di più a imprese, studenti, famiglie e imprese – l’attivazione dell’indirizzo tributario che esce dal percorso precedente, peraltro già attivo in altro istituto della Valsugana. Speravo che fosse possibile attivarlo già a partire dal 2017 ma sapendo, anche a causa dell’avvicendamento del dirigente e dei lavori del tavolo organizzativo attualmente in corso, che nel 2018 esiste la possibilità di attivare un nuovo corso, sarà sicuramente mia cura spendermi per fare in modo che nel 2018 venga fatto un attento sondaggio e che lo stesso possa fornire le risposte alle esigenze che ci sono sul territorio. 

“Personalmente” ha concluso il cons. UpT della Valsugana “credo molto nell’innovazione e in questo progetto  -che tra l’altro è il frutto di un percorso effettuato dai docenti del Marie Curie di Pergine – e spero che per l’anno scolastico 2018 venga attivato un nuovo corso, come molti in Valsugana si aspettano.”

Qui copia question time cons. Passamani riapertura indirizzo tecnico -economico-Marie-Curie Pérgine V.