CONS. PASSAMANI: DOPO IL NO ALLA VALDASTICO, QUALE PROGETTO?

1574
FONTE: Quotidiano TRENTINO del 24 febbraio 2016

Question time cons. Passamani

Strada della Valdastico, serve un progetto

TRENTO La posizione del Trentino sulla Valdastico «è stata chiarissima e contraria una volta appurato che qualsiasi realizzazione avrebbe travasato su uno dei caselli autostradali trentini migliaia di veicoli, oltre 17mila al giorno». Lo ha detto l’assessore provinciale alle infrastrutture, Mauro Gilmozzi, rispondendo al consigliere dell’Upt Giampiero Passamani, che aveva chiesto i dettagli del documento sottoscritto il 9 febbraio a Roma e i dati effettivi che hanno portato all’abbandono del progetto di completamento della Valdastico. Secondo Gilmozzi, lo studio «ha inoltre dimostrato che la realizzazione della Valdastico non porterebbe questo gran beneficio in quanto, dati del ministero alla mano, degli oltre 13mila veicoli che oggi transitano dal Veneto verso la Valsugana, solo 3mila si sposterebbero su questa nuova infrastruttura. Per la Valsugana, invece, un nuovo collegamento non autostradale porterebbe uno sgravio di 10 mila euro ed eviterebbe anche una strada di raccordo con la Pedemontana e la Valsugana. «Al momento però non abbiamo visto ancora nulla, e abbiamo perciò chiesto che si cominci a fare un progetto, che lo si renda trasparente e lo si condivida con i cittadini e la popolazione come sempre ci siamo impegnati a fare».

FONTE: Quotidiano TRENTINO del 24 febbraio 2016