CONS. PASSAMANI E TONINA: V COMMISSIONE PAT A BRUXELLES

1187

Dal 20 al 22 giugno i Consiglieri provinciali Lucia Maestri, Chiara Avanzo, Mario Tonina, Claudio Civettini, Gianpiero Passamani, Walter Viola, Giacomo Bezzi, Giuseppe Detomas, Massimo Fasanelli e Maurizio Fugatti, membri della Quinta Commissione per l’istruzione, la ricerca, la cultura, l’informazione e gli affari generali (rapporti internazionali, con l’UE e solidarietà internazionale), partecipano ad un viaggio-studio a Bruxelles presso le Istituzioni europee.

La visita, il cui programma è stato definito in collaborazione con l’Ufficio per i rapporti con l’UE della Provincia, si inserisce nel quadro delle attività dello sportello unitario EU-TIPS ospitato dallo stesso Ufficio come stabilito dalla Legge provinciale 2/2015 sull’Europa. EU- TIPS è una piattaforma di collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e gli attori del proprio territorio per favorire un’ampia partecipazione del sistema trentino ad iniziative europee ed ha già visto, nel corso degli scorsi mesi, la realizzazione di diverse attività volte ad aumentare la partecipazione di attori quali le fondazioni di ricerca (FBK e FEM), l’Università e la Camera di Commercio alle iniziative dell’UE in tema di ricerca, innovazione e competitività delle piccole e medie imprese.

P1060637.JPG

Il 21 giugno, a partire dalle 18:30, i Consiglieri provinciali partecipano infine al terzo meeting di Amici di Eusalp”, organizzato dalla Rappresentanza dell’Euroregione a sostegno dell’implementazione della Strategia dell’UE per la regione alpina (EUSALP). Il seminario vede la partecipazione degli eurodeputati Herbert Dorfmann e Mercedes Bresso, e come relatori Andrea Mairate e Nikos Pantalos della Commissione europea e Luciana Tomozei della Banca europea degli investimenti, che affrontano in particolare il tema delle piattaforme di investimento previste dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), come strumento per promuovere gli investimenti e la crescita della Regione alpina.

FONTE: www. alpeuregio.org