CONS. PASSAMANI: GRAZIE AUSER LEVICO, PREZIOSO SOSTEGNO DELLA NOSTRA COMUNITA’

1260

Levico – Nel 2016 oltre 7 mila chilometri percorsi

di Mario Pacher

LEVICO TERME – Si è svolta ieri presso l’hotel Bellaria di Levico Terme, l’assemblea generale ordinaria della locale associazione Auser, sodalizio volontaristico che si occupa di aiuto alle persone anziane, sia con servizi di mobilità o aiuto domestico.
Presenti una sessantina di soci dei 170 iscritti nonché alcuni collaboratori, il presidente Fabio Recchia ha tenuto la relazione sull’attività svolta nel 2016 mettendo in risalto i dati più rilevanti che hanno caratterizzato l’intero anno di attività.
Un intenso lavoro concernente soprattutto l’accompagnamento di tante persone presso ospedali, ambulatori ed uffici dell’Azienda Sanitaria ed altre strutture sanitarie, che hanno comportato un percorso totale di ben 7.799 chilometri.
In dettaglio: 65 sono stati gli accompagnamenti presso ospedali e case di cura di Trento, 45 presso l’ospedale S. Lorenzo di Borgo Valsugana, 25 presso Villa Rosa ed altri ancora.
Ha elencato poi le varie manifestazioni organizzate come la festa delle associazioni e i mercatini di Natale. Ha ricordato poi che la sede in piazza Medici a Levico è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11. Per la parte finanziaria ha comunicato che il bilancio 2016 si è chiuso in attivo di oltre 600 euro.
Hanno quindi preso la parola il vicesindaco di Levico Laura Fraizingher e il consigliere provinciale Gianpiero Passamani , per esprimere lode sull’operato di questa importante realtà locale.
Anche l’ex presidente regionale Auser Vittorio Alidor i, a nome della neo eletta presidente provinciale Chiara Wegher nominata la scorsa settimana, ha sottolineato l’importante ruolo dell’Auser che in futuro sarà chiamato ad un ulteriore sforzo sia per i momenti difficili che stiamo ancora attraversando che per l’aumento dell’età delle persone.
Poi il presidente Recchia ha consegnato i diplomi di benemerenza alle persone iscritte ininterrottamente per 10 e 20 anni. Per i dieci anni sono stati premiati: Paola Carotta, Lucia Cetto, Rita Carotta, Nicoletta Pedrotti, Annamaria Fruet, Gaetana Moro, Gilberto Fontana e Rosa Vettorazzi . Per i 20 anni: Alessandra Martinelli . Un signorile rinfresco ha concluso i lavori dell’assemblea.

FONTE: Quotidiano L’ ADIGE del 28 marzo 2017