Pochi istanti fa il Consiglio provinciale trentino ha approvato un ordine del giorno del Capogruppo dell’Unione per il Trentino Gianpiero Passamani, dedicato a possibili correttivi per il meccanismo di aggiudicazioni degli appalti, il quale ha creato non pochi problemi negli scorsi mesi non consentendo quindi l’operatività di molte aziende trentine.
Passamani ha appunto spiegato come siano emerse alcune problematiche nell’aggiudicazione degli appalti che richiedono un immediato correttivo pena il rischio di congelare importanti risorse in un momento in cui le nostre imprese stanno cercando di uscire dalla crisi economica degli scorsi anni e, pertanto, ha interrogato la Giunta provinciale affinché si impegni a intervenire con urgenza per individuare i suddetti correttivi da applicare al meccanismo contenuto nella normativa sugli appalti, per evitare altri casi di procedure con il criterio del prezzo più basso non aggiudicate per mancanza di offerte ammesse, come purtroppo recentemente avvenuto.
Passamani ha poi ricordato le specifiche tecniche che sono all’origine di tali criticità, sotto riportate, e ha insistito affinché il prima possibile si identifichino e applichino correttivi.
L’art. 63 comma 1 del regolamento di attuazione della l.p. 26/93 in tema di individuazione delle offerte anomale negli appalti di lavori pubblici prevede quanto segue:
“Nel caso di aggiudicazione con il criterio di cui all’articolo 39, comma 1, lettera a) e comma 3, della legge, l’amministrazione aggiudicatrice ai fini dell’articolo 40, comma 1, ordina tutte le offerte ammesse in ordine crescente di ribasso e, al fine del taglio delle ali, calcola la media aritmetica dei ribassi e esclude tutte le offerte di maggior e minor ribasso che si discostano in termini percentuali del quindici per cento in più e in meno rispetto alla media, qualora si verifichi tale condizione. Sulle offerte rimanenti dopo l’esclusione l’amministrazione aggiudicatrice effettua tutte le operazioni di cui commi 2, 3 e 4 etc.”
Recentemente si sono verificati tre casi, dopo quattro anni di applicazione della norma nei quali per effetto del suddetto meccanismo, tutte le offerte presentate sono state escluse per anomalia in quanto si differenziavano tutte, in ribasso o in rialzo, oltre il 15% rispetto alla media dei ribassi.
Le procedure interessate sono le seguenti:
– una procedura negoziata avente ad oggetto i lavori di realizzazione della nuova caserma per il Corpo dei Vigili del fuoco volontari di Lona-Lases, svolta da APAC per conto del Comune di Lona-Lases e pubblicata in data 31 maggio 2016;
– due cottimi fiduciari aventi, rispettivamente, ad oggetto i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale sulle strade statali e provinciali varie del settore 3, e i lavori di realizzazione di banchettoni e riqualificazione barriere di sicurezza sulla S.S. 240 di Loppio e Val di Ledro dal km 25,240 al km 27,580 zona Val di Ledro; entrambi i cottimi fiduciari sono stati svolti per conto del Servizio Gestione strade della Provincia e sono stati pubblicati, rispettivamente, in data 20 maggio 2016 e 13 giugno 2016.
“Pertanto” ha concluso la sua prima parte di intervento ” visto e considerato le problematiche emerse che, seppur ancora numericamente contenute, rischiano di aumentare e presentarsi nuovamente nei prossimi bandi Il Consiglio Provinciale impegna la Giunta Provinciale intervenire con urgenza per individuare dei correttivi da applicare al meccanismo contenuto nella normativa sugli appalti, per evitare altri casi di procedure con il criterio del prezzo più basso non aggiudicate per mancanza di offerte ammesse.
L’ espressione favorevole della Giunta all’ odg di Passamani è stata espressa dall’ assessore Mauro Gilmozzi che ha ricordato come il governo provinciale abbia ben presente le problematiche emerse, peraltro comuni a livello nazionale, e ha spiegato come si sia deciso di intervenire con un sistema di valutazione di medie. Ha confermato inoltre che la Provincia continuerà a lavorare per trovare la soluzione migliore ringraziando il cons. Passamani per il giusto e puntuale stimolo ricevuto.
Il Consiglio si è quindi espresso, approvando l’ ordine del giorno all’ unanimità.
Qui copia Odg del cons .Passamani su proposta modifica normativa appalti trentini
cons. Gianpiero Passamani
cons. Mario Tonina
cons. Pietro De Godenz