Il cons. Gianpiero Passamani ha appena esposto al Consiglio provinciale una Question time nella quale si informa sulla possibilità che le Scuole Medie Andreatta di Pergine trovino sistemazione nello stabile una volta adibito a ospedale psichiatrico.
Sotto si riporta il testo integrale della Question.
Nelle ultime settimane è emerso, sia attraverso gli organi di informazione locale che durante incontri istituzionali con l’Amministrazione comunale di Pergine Valsugana, la ormai ineluttabile necessità di demolizione e ricostruzione delle scuole Medie Ciro Andreatta, sia per problemi di spazio che per motivi di carattere strutturale e di sicurezza più in generale. Contemporaneamente è stato ipotizzato il trasferimento di tutto il comparto sanitario attualmente presente negli edifici dell’Apss dell’ex Ospedale psichiatrico all’interno del nuovo Ospedale Villa Rosa, per cui si porrebbe la questione di riqualificare e trovare una nuova destinazione a quelle strutture che verrebbero liberate. E’ bene ricordare che nella medesima area dell’ex psichiatrico abbiamo un importante plesso scolastico come il Marie Curie e che un eventuale trasferimento delle scuole medie Ciro Andreatta all’interno degli edifici che verrebbero parzialmente o totalmente liberati potrebbe essere una soluzione molto interessante sia in termini di bacino d’utenza, che è bene ricordare è prevalentemente costituito da alunni che provengono dal centro storico di Pergine e dai comuni della Valle dei Mocheni, sia per la piena condivisione dell’Amministrazione comunale che, per bocca del Sindaco di Pergine, si dice disposta a valutare una permuta con l’attuale area su cui sorgono attualmente le scuole Andreatta. Per tali ragioni si interroga la Giunta provinciale per sapere se sia fondata l’intenzione di trasferire gli ambulatori e gli uffici dagli attuali uffici situati nell’area dell’ex ospedale psichiatrico di Pergine nel nuovo ospedale Villa Rosa e se sia stata valutata – o perlomeno possa essere valutata in futuro – l’ipotesi di permutare con il Comune di Pergine, con un’operazione economicamente sostenibile, l’area dove sorgono le attuali scuole medie Ciro Andreatta con gli edifici eventualmente liberati per poter ampliare il polo scolastico che già vede presente un Istituto importante come il Marie Curie.
Rispondendo a Passamani, il Presidente Rossi ha affermato che le richieste avanzate nell’interrogazione meritano di essere approfondite e qualora ne venisse verificata la fattibilità nulla osterebbe allo spostamento delle Medie Andreatta dalla sede attuale al polo ex ospedale psichiatrico.
“Sono soddisfatto e ringrazio per la risposta” ha replicato il consigliere della Valsugana “apprezzo l’atteggiamento attento e collaborativo della Giunta. Ricordo che a Levico Terme è stata fatta un’operazione simile con ottimi risultati. Credo che attuare permute e recuperare edifici esistenti sia un buon metodo per garantire la qualità dei servizi, soddisfare le esigenze delle comunità e attuare nel contempo risparmi economici importanti.”