CONS. PASSAMANI: SBLOCCATI 8 MILIONI PER I BIM TRENTINI

1210
Il cons. Gianpiero Passamani ha depositato come primo firmatario un ordine del giorno in Consiglio provinciale – sottoscritto anche dai colleghi consiglieri dell’Unione per il Trentino Pietro De Godenz e Mario Tonina – avente lo scopo di verificare la possibilità per i Bacini Imbriferi Montani di poter rientrare nei cosiddetti “enti di sistema” della Provincia Autonoma di Trento, in modo da riuscire a sbloccare la gestione di ingenti risorse da parte degli stessi.
La problematica relativa al caso del B.I.M. Brenta era infatti sorta qualche mese fa da una proposta di deliberazione avente per oggetto “Esame ed eventuale approvazione di modifica al Regolamento per l’impiego e l’erogazione del sovracanone”, oltre a una precedente proposta di deliberazione concernente “Esame ed eventuale approvazione di modifiche al Piano Quinquennale degli investimenti dei Comuni”, a cui era seguito, per entrambe, un parere tecnico amministrativo negativo circa la legittimità di tali proposte per contrasto con la normativa statale e locale, a causa di una possibile errata interpretazione e applicazione della legge e quindi di violazione della stessa oltre a una violazione del Patto di Stabilità, è stata oggetto dell’interessamento immediato da parte del Consigliere provinciale dell’Unione per il Trentino, Gianpiero Passamani, che già a giugno aveva presentato un’interrogazione a risposta scritta per segnalare alla Giunta provinciale tale problematica  e aveva chiesto, al contempo, di verificare quali misure potessero essere adottate per risolvere un problema che stava di fatto congelando risorse importanti per i comuni.
L’ordine del giorno appena presentato in relazione all’articolo 15 del ddl 101/XV riprende tale vicenda per fornire quella risposta molto attesa, poiché chiede di verificare l’effettiva possibilità di poter estendere la disciplina di cui all’articolo 15 relativa all’indebitamento anche ai Bacini Imbriferi Montani, facendoli rientrare nei cosiddetti “Enti di sistema”.
Questa scelta, se approvata – e Passamani sta lavorando a stretto contatto con gli enti interessati perché questo avvenga entro la prossima tornata consiliare – permetterebbe di liberare ulteriori risorse in favore dei Comuni consorziati, superando quindi quei profili di illegittimità evidenziati nei pareri tecnico amministrativi sopra riportati e permettendo, dunque, di liberare importanti risorse sul territorio, superiori a otto 8 milioni di Euro. (vedi tabella allegata).
«I Bacini Imbriferi Montani rappresentano enti cruciali per il mantenimento, la gestione e lo sviluppo dei territori – ha spiegato il Capogruppo UpT Passamani – e ritengo doveroso impegnarmi per far sì che gli stessi possano, in tempi tra l’altro di ristrettezze e riduzioni economiche come quelli che stiamo vivendo, continuare a lavorare al meglio del loro potenziale».
L’ODG E’ STATO APPROVATO IN DATA 3 DICEMBRE 2015
Vedi qui: copia dell’odg e tabella delle risorse sbloccate grazie all’approvazione dell’odg con 31 voti favorevoli e 1 contrario in data 3 dicembre 2015
Cons. Gianpiero Passamani