COMUNICATO STAMPA
Con la presente nota intendo esprimere soddisfazione per la delibera licenziata questa mattina dalla Giunta provinciale riguardante anche alcuni interventi riferiti al sistema stradale e infrastrutturale della Valsugana.
Mi riferisco in particolare alla sistemazione dell’intersezione tra la strada provinciale 133 in direzione “di Monterovere” e le strade comunali di Levico Terme mediante la realizzazione di una minirotatoria – che permetterà una migliore gestione del traffico in entrata ed uscita dall’abitato di Levico – e al completamento dello svincolo di Barco di Levico sulla ss. 47, opera che consentirà finalmente sia un’adeguata corsia d’uscita verso l’abitato della frazione che un’ altrettanto adeguata corsia di immissione per i veicoli provenienti da Barco e diretti verso Borgo Valsugana.
Ulteriore notizia positiva, è stato stanziato il finanziamento per il nuovo sottopasso ciclopedonale presso la Località Rastrel-Paludi di Pergine Valsugana che, una volta realizzato, garantirà ai pedoni e ai ciclisti un transito sicuro da e per la sponda nord del lago di Caldonazzo, consentendo finalmente di evitare l’attraversamento della statale 47.
Inoltre è stato deliberato un importante stanziamento per il rifacimento dei ponti situati sulla S.P. 12 del Comune di Vignola Falesina.
Mi sia consentito sottolineare l’impegno della Giunta provinciale, e soprattutto dell’assessore alla infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi il quale, facendo coerentemente proprie le istanze contenute in mozioni ed interrogazioni presentate negli scorsi mesi in Consiglio provinciale, ha fornito pronte risposte e soluzioni, dando il via libera a finanziamenti necessari a concretizzare delle opere attese da tempo e certamente utili a migliorare la sicurezza dei tanti automobilisti, ciclisti e pedoni che, residenti e non, circolano quotidianamente su quei tratti di strada.
cons. Gianpiero Passamani
Trento, 11 novembre 2016
https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati/Viabilita-aggiornato-il-piano-degli-interventi