CONS.TONINA: CREDERE E INVESTIRE NELL’ AREA ARCHEOLOGICA DI S.MARTINO NEL LOMASO

1438

Durante i lavori del Consiglio provinciale di ieri è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno dell’Unione per il Trentino, primo firmatario il cons. Mario Tonina, per la valorizzazione dell’area archeologica di S. Martino nel Lomaso, all’interno del territorio comunale di Comano Terme.

Il testo è stato condiviso dalla Giunta tramite l’assessore alla cultura Mellarini con la modifica dei tre punti del dispositivo che prevedono di proseguire gli interventi di scavo e recupero dell’area anche attraverso i rapporti collaborativi tra il comune, la Provincia e gli organismi culturali interessati, di inserire il sito nella rete dei beni museali e culturali del Trentino e di individuare opportune risorse per la prosecuzione del progetto riguardante l’area archeologica per il triennio 2015-2017.

“Quanto riportato alla luce sul monte San Martino” ha spiegato il cons. Tonina “è frutto di un difficile e complesso impegno di lavoro e di relazioni anche a livello internazionale, grazie alla collaborazione e alla partecipazione di Enti e Istituti stranieri, coinvolti con consapevolezza di obbiettivi, risultati e compartecipazione finanziaria. Il progetto archeologico di monte san Martino risulta straordinario da vari punti di vista: per la partecipazione di giovani ricercatori, per la scoperta e la restituzione dell’area, per l’incremento del patrimonio culturale, di visibilità e per i riconoscimenti scientifici per il sito.”

Negli anni è stata costruita con pazienza una fitta rete di rapporti di interesse scientifico che hanno visto anche il coinvolgimento della Commissione per l’archeologia del territorio tra Alpi e Danubio; ci si è concentrati su un obiettivo d’indagine condiviso, che ha garantito gli investimenti utilizzati in misura crescente a fronte della riduzione delle cifre disponibili sui bilanci provinciali.

“Ora” ha continuato il consigliere provinciale dell’Upt “c’è la necessità di portare a termine il lavoro per dare serietà, stabilità e organicità alla programmazione delle attività che mancano per concludere l’accordo di collaborazione nei termini per cui la Giunta ha impegnato la Provincia in sede di rinnovo degli accordi tecnico-finanziari per il quinquennio in corso (2014-2018). Si tratta di onorare questi impegni per poter avere le risorse assicurate dai partner, risorse, anche straniere, che né l’Amministrazione né la Soprintendenza provinciali possono perdere. Altro aspetto, importantissimo, è il futuro del sito e la pubblicizzazione dello stesso, già molto apprezzato e visitato, ma scarsamente promosso attraverso il marketing dedicato al territorio”.

“Dobbiamo credere ed investire sulla zona, non possiamo infatti permetterci” ha concluso Tonina “di convincere gli altri sull’importanza della riscoperta del sito e di non crederci poi noi!”

Qui il testo dell’odg del consigliere Tonina sull’area archeologica di S.Martino nel Lomaso

Emendamento odg S. Martino Tonina

Trento, 26 maggio 2015

cons. Mario Tonina

cons. Gianpiero Passamani

Cons.Pietro De Godenz