CONS. TONINA: RISOLVERE CRITICITA’ DI ACCESSO ALLA CITTA’ DI TRENTO DALLA SS45 BIS DELLA GARDESANA OCCIDENTALE

1760

“Sempre più spesso e in particolare con l’avvio del nuovo anno scolastico, l’acceso alla città di Trento per gli automobilisti provenienti dalla Strada Statale Gardesana occidentale è caratterizzato da lunghe code in prossimità del viadotto Montevideo che di frequente, soprattutto durante le prime ore del mattino, arrivano fino a Cadine. Paradossalmente ci si impiega più tempo a percorrere l’ultimo tratto di strada che porta in città che non dalle Giudicarie o dall’Alto Garda a Cadine. Negli ultimi mesi inoltre i lavori di recupero urbanistico ambientale dell’area di Piedicastello, hanno accentuato ulteriormente il traffico nel tratto in questione, favorendo la formazione di code. In coincidenza poi di incidenti stradali o, a causa di forti precipitazioni, non essendoci alternative di accesso a Trento per chi proviene dalla SS 45 bis, la situazione diventa ancora più problematica in particolare per chi, scendendo dal viadotto, vuole immettersi in tangenziale sia in direzione sud che nord, essendo obbligato a stare in colonna dietro coloro che invece intendono entrare in città da ponte San Giorgio. Tutto ciò premesso si chiede all’Assessore competente quali interventi intenda adottare al fine di rendere più fluido il traffico nel tratto stradale in questione, valutando altresì l’adozione di soluzioni temporanee che possano, fin dall’immediato, attenuare le criticità di accesso alla città di Trento dalla Strada Statale Gardesana occidentale per quanti provengono dalle Valli Giudicarie o dall’Alto Garda e Ledro.”

Questo il testo della interrogazione a risposta immediata appena presentata in Consiglio dal cons. Mario Tonina, richiedendo un intervento, da attuarsi il prima possibile, per favorire l’accesso alla città di Trento per chi proviene dalla Gardesana occidentale “Con questa interrogazione ho voluto porre attenzione sul disagio che incontrano in prossimità del viadotto i pendolari che si recano quotidianamente a Trento provenienti dalle Giudicarie e dall’Alto Garda e Ledro; ho messo in evidenza la necessità di intervenire quanto prima dato che ormai da tempo e sempre con più frequenza si creano lunghe code di autoveicoli per migliorare, anche attraverso l’adozione di soluzioni temporanee, la fluidità del traffico in quel tratto stradale” ha aggiunto Tonina concludendo l’esposizione.

Rispondendo al consigliere UpT delle Giudicarie, l’assessore competente Mauro Gilmozzi ha dichiarato “nel corso del mese di ottobre il Comune di Trento provvederà alla riapertura della connessione in corrispondenza di Piedicastello verso la tangenziale, assicurando in questo modo il ripristino di una connessione che da quando sono iniziati i lavori è venuta a mancare. Il Servizio gestione strade sta inoltre predisponendo un progetto di canalizzazione su tre corsie nel raccordo con la rotatoria di Via Berlino. Per questo intervento, salvo le verifiche con il Comune di Trento, è prevista la realizzazione per il mese di novembre. Queste due azioni dovrebbero aiutare nella risoluzione dei problemi presentati dal cons. Tonina.”

In replica, Mario Tonina ha affermato “sono soddisfatto che l’interrogazione sia servita a riflettere e a trovare una soluzione per decongestionare la viabilità esistente in accesso alla città da parte di quanti provengono dal Trentino sud-occidentale. Infatti le soluzioni proposte potrebbero garantire migliore fluidità al traffico veicolare per tutti quelli che provengono dalle valli Giudicarie e dall’Alto Garda e Ledro, dato che l’ingresso a Trento è rallentato e penalizzato in particolar modo per chi proviene da queste valli.”

 

Qui copia Question Time cons. Mario Tonina Criticità di accesso a Trento dalla S.S. 45bis