CONS. TONINA: STABILIZZARE GLI INSEGNANTI DI RELIGIONE PRECARI

1972

Il cons. Mario Tonina ha depositato in data 28 gennaio 2016 una interrogazione a risposta scritta nella quale sottolinea la necessità di intervenire al fine di stabilizzare gli insegnanti precari di Religione Cattolica da anni in una prolungata situazione di precarietà. Sotto il testo completo dell’interrogazione.

Stabilizzazione dell’organico degli insegnanti di Religione Cattolica a tempo determinato

Nel contesto del problema degli insegnanti precari nella Provincia Autonoma di Trento anche i docenti di Religione Cattolica sono in una situazione di prolungata precarietà.

Gli insegnanti di RC, assunti con contratti a tempo determinato da più di 10 anni e in alcuni casi anche da più di 15, sono complessivamente una trentina nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Tra il penultimo concorso che ha istituito posti a ruolo che risale al 2001, concorso riservato per chi aveva almeno 4 anni di servizio e l’ultimo concorso che è del 2013, sono trascorsi 13 anni. In questo lungo periodo i docenti di religione non hanno avuto nessuna possibilità di percorsi abilitanti e il concorso del 2013 ha posto a ruolo solo 10 posti nelle scuole secondarie di secondo grado e non ha valorizzato l’anzianità di servizio come criterio di accesso, creando una situazione di prolungata precarietà per numerosi insegnanti.

Va anche ricordato che oltre all’idoneità, rilasciata dall’Ordinario diocesano e considerata per legge abilitante, i docenti di Religione Cattolica hanno frequentato impegnativi percorsi di formazione e molti di loro hanno una lunga esperienza di insegnamento.

Ciò premesso e considerato che in collaborazione con gli altri docenti, gli insegnanti di Religione Cattolica prestano alla scuola un servizio imprescindibile per il suo stesso valore culturale e formativo soprattutto in un quadro sociale in cui le conoscenze religiose rappresentano sempre di più uno strumento di crescita nel rapporto tra identità e dialogo e così come previsto anche dai piani di studio provinciali per l’insegnamento della materia stessa

interrogo l’Assessore competente per sapere:

1.    Se intende mettere in atto delle azioni per favorire la stabilizzazione dell’organico degli insegnanti di Religione Cattolica a tempo determinato e qualora si addivenisse a tale decisione con quali procedure e tempi.

A norma di regolamento, si chiede risposta scritta.

in data 29 febbraio 2016 il Presidente della Provincia Rossi ha inviato risposta all’interrogazione sopra riportata, scaricabile QUI.

cons.  Mario Tonina

cons.  Gianpiero Passamani

cons.  Pietro De Godenz