Il Gruppo consiliare dell’Unione per il Trentino esprime profonda soddisfazione per l’accoglimento di tutte le sue proposte in riferimento alla riforma del Welfare anziani licenziata ieri in serata dal Consiglio provinciale.
Dei tre emendamenti proposti, infatti, aventi come primo firmatario il cons. Pietro De Godenz ma studiati e condivisi con i colleghi Tonina e Passamani due sono stati accolti.
Il primo riguardava l’unione di forze tra APSP e Comunità di Valle (pari valore agli accorpamenti della RSPP e delle CdV che si associano per la gestione dei servizi agli anziani) mentre l’altro era stato proposto per inserire la presenza di un rappresentante dell’UPIPA nel Comitato di programmazione sociale istituito da questa nuova legge.
Il terzo emendamento proposto dal Gruppo consiliare dell’Unione per il Trentino, volto a garantire il mantenimento dei Punti di Ascolto per gli anziani all’interno delle Comunità di Valle, non è stato presentato perché è stata garantita una soluzione da parte dell’assessore per il mantenimento di questo importante servizio.
Inoltre, durante la mattinata era già stato approvato un odg, sempre sottoscritto da tutti e tre i consiglieri UpT, con il quale si impegna la Giunta a coinvolgere UPIPA e Con.Solida negli atti attuativi della presente legge.
Il Gruppo consiliare UpT ringrazia tutti gli attori coinvolti in questa riforma del welfare per gli apporti dati, convinto che gli elevati standard – in alcuni casi di assoluta eccellenza a livello europeo – dei servizi agli anziani in Trentino, potranno essere mantenuti e implementati. Tenuto conto che nel 2041 le previsioni demografiche prospettano un quadro con oltre 190.000 over 65 nella nostra Provincia, riteniamo questo un passaggio fondamentale.
cons.Gianpiero Passamani
cons.Pietro De Godenz
cons. Mario Tonina
Di seguito si riportano gli emendamenti e l’ordine del giorno del Gruppo UpT
odg ddl. 213 De Godenz, Passamani, Tonina