Il Gruppo consiliare provinciale dell’Unione per il Trentino esprime la propria soddisfazione per l’approvazione avvenuta ieri da parte del Consiglio dei Ministri per quanto attiene alle norme di attuazione riferite all’attività venatoria.
Un ringraziamento particolare vogliamo porgerlo alla Commissione dei Dodici e al Presidente della stessa Lorenzo Dellai per il grande lavoro tecnico e di stimolo propositivo svolto, seguendo da vicino lo sviluppo di questa Norma e intervenendo puntualmente per introdurre nella stessa principi e valori propri della nostra Autonomia e della nostra capacità di autogoverno.
Il Trentino, come ricordiamo spesso, è terra alpina e autonoma e ha certamente l’esperienza e la maturità per confrontarsi con le istituzioni centrali dello Stato, non solo in materia ambientale ma su tutti gli aspetti cruciali del funzionamento dell’Ente.
Per questo, come giustamente ricordato da Dellai in una sua nota, le Norme di Attuazione potranno certamente rappresentare, se ulteriormente rafforzate nella revisione dello Statuto di Autonomia in corso in questi mesi, uno strumento essenziale, capace di evitare lo scontro istituzionale tra le province autonome e il Governo nazionale in favore dello sviluppo di soluzioni che portino ad intese ragionevoli e durature. Da questo punto di vista la norma sulla caccia rappresenta un primo ed importante passo, attendiamo ora altre norme di attuazione importanti, su tutte, quella riferita alla giustizia ormai in dirittura d’arrivo e quelle riferite ai temi, altrettanto fondamentali, d’ambito economico, finanziario e fiscale.
cons. Gianpiero Passamani
cons. Pietro De Godenz
cons. Mario Tonina
ass. Mauro Gilmozzi
ass. Tiziano Mellarini
Trento, 25 novembre 2016