Il Gruppo consiliare provinciale dell’Unione per il Trentino esprime piena soddisfazione per l’approvazione della nuova Legge provinciale per la gestione del lupo e dei grandi carnivori nella nostra Provincia.
Siamo convinti, vogliamo confermarlo ancora una volta, di aver svolto al meglio il nostro compito poiché quanto approvato è utile per tenere la nostra gente in montagna, tutelando gli allevatori, i turisti e soprattutto tutte le concittadine e i concittadini che quotidianamente si recano a vario titolo in altura e che hanno il diritto di poter continuare a farlo in piena libertà e sicurezza.
Ricordiamo come, negli anni, proprio l’UpT si sia sempre fatta portatrice di questa tematica e della risoluzione dei problemi ad essa correlati con il fine di non svendere per motivazioni ideologiche la nostra identità di montagna e le abitudini di chi questa montagna la vive appieno.
I trentini ci hanno chiesto soluzioni concrete e serie: questa legge è una risposta responsabile e utile per tutelare sia il lupo (o l’orso) che l’uomo, impostando una diversa regolazione che richiede il coraggio di scelte chiare e la definizione di un nuovo equilibrio dati i problemi emersi nel tempo.
E’ per questo che abbiamo compartecipato ad ideare, sostenuto ed approvato questa legge: per garantire in futuro, rinnovandola come è giusto in relazione ai cambiamenti, l’identità e l’idea di Trentino che abbiamo costruito e coltivato in tutti questi anni.
Il lupo e altri carnivori negli scorsi decenni si erano tenuti alla larga dalle attività umane, ora che sono presenti vanno certamente tutelati, ma anche gestiti al meglio: lo chiedono e ne hanno bisogno tutti i trentini, e la nuova legge va in questa direzione.
cons. Gianpiero Passamani
cons. Pietro De Godenz
cons. Mario Tonina
Trento, 6 luglio 2018