Il Gruppo Consiliare dell’UpT esprime soddisfazione per l’approvazione, avvenuta nella giornata di ieri, della nuova legge provinciale sulle attività culturali.
Come dichiarato anche dall’assessore competente Tiziano Mellarini – a lui e alla Presidente della commissione Lucia Maestri vanno i nostri ringraziamenti e congratulazioni – il testo finale approvato dall’Aula rappresenta un positivo riordino del sistema culturale trentino che siamo certi saprà supportare i futuri cambiamenti che si renderanno necessari e garantire la profonda efficienza ed efficacia di tutto il comparto culturale, fattore determinante dello sviluppo sociale ed economico-turistico di tutto il Trentino.
La norma approvata propone, da un lato, un modello organizzativo di base capace di produrre economie di scala e razionalizzare il quadro burocratico amministrativo; dall’altro, il mantenimento della programmazione in capo ai singoli musei, consentendo di valorizzarne il dinamismo e la specificità. Infine il dialogo tra direttori e assessorato e tra presidenti dei singoli cda, assessorato e direttori, permetterà anche alla politica di fare scelte partecipate su progetti concreti, assegnando agli stessi le risorse umane e finanziarie necessarie.
La forma organizzativa che sarà conseguentemente decisa – potrebbe essere un’agenzia – dovrà garantire la massima flessibilità e snellezza.
Il risultato è il frutto di una mediazione intelligente, non scontata all’inizio della discussione, messa in campo da maggioranza e opposizione in una dialettica positiva che sempre dovrebbe caratterizzare le sedute consiliari.
cons. Gianpiero Passamani
cons. Pietro De Godenz
cons. Mario Tonina
Trento, 5 ottobre 2017