GRUPPO UPT: STAVA E L’OBBLIGO MORALE DEL NOSTRO IMPEGNO

1495
LOCANDINA 30 ANNI STAVA

Lorenzo, Giovanni, Felicita, Alice, Anna, Riccardo, Elisabetta, Sara, Cristina Laura, Stefano, Tommaso, Emanuele, Cristina, Ilaria, Massimo, Laura, Marco, Massimo,  Giovanni, Matteo, Lucia, Bruno, Giuseppa, Massimo, Pasquale, Emanuele, Filippo, Giorgio, Edoardo, Alessandro, Stefano, Daniele, Elena, Raffaele, Riccardo, Maria Grazia, Patrizia, Erica, Agnese, Claudina, Vitale, Salvina, Felice, Armando, Renata, Roberto, Marina, Michele, Antonia, Carmela, Francesco Vito, Rosa, Luciana, Giovanni, Cesare, Renata, Natalina, Angelo Emilio, Giuseppe, Carla, Fausto, Pierangela, Celeste, Roberto, Marisa, Riccardo, Mara, Claudio, Luciana, Michelina, Tullio, Enzo, Cesira, Andrea, Agostino, Ottavia, Arturo, Elide, Maria Assunta, Maria, Renata, Giuseppe, Davide, Adriano, Angela, Anna, Giancarlo, Teresa, Deborah, Ennio, Maria, Irlanda, Lanfranco, Maria Enrichetta, Francesco, Valentina, Antonietta, Silvana, Colomba, Alcide, Norma, Andreana, Carlo, Claudio, Lucio, Maria Clementina, Giovanni, Maddalena, Manuela, Paolo Maria, Davide Maria, Giuseppe, Livia, Donato, Patrizio, Fabio Massimo, Gabriella Gemma, Marzio, Maria Grazia, Andrea, Massimo, Federico, Anna Maria, Armando, Valter, Rosella, Carlo, Maria Agnese, Giovanna, Rosanna, Maria Rosa, Matteo, Eliana, Giuseppe, Giovanna, Stefano, Maria Pasqua, Wanda, Anna, Alessandro, Giulio, Cesare, Kurt, Geltrude, Lucy, Olga, Rinaldo, Lucia, Andrea, Renzo, Lidia, Rossella, Wilma, Vera Rosaria, Gaetano Giuseppe, Elodia, Maria Luigia, Rosa, Iole, Nella, Adele, Fernanda, Athos Carlo, Elda, Antonio, Marcello, Ernesta, Liana, Luciano, Maria, Mario, Dolores, Giuseppe, Giuliano, Sandra, Ignazio, Enza, Mario, Lilliana, Lucia, Ottorino Salvatore, Laura Giuseppina, Fiorella, Clara, Maria Grazia, Stefano, Guido, Desdemona, Antonietta, Paolo, Valentino, Anna, Luigina, Rolando, Giuliana, Sandro, Alda, Aldo, Italia, Bruna Virginia, Michela, Mario, Giuseppina, Ciro, Virginia, Maria Rosaria, Mariano, Santa, Alessandra, Guido, Maria Chiara, Andrea, Emilio, Matilde, Aldo, 0Santina, Arturo, Maria, Arrigo, Alessandro, Noemi, Elsa, Amos, Luciana, Pasqua, Anna Maria, Clementina, Angela, Claudio, Anna, Luigi, Romana, Nicola, Ida, Ulisse, Olimpia, Maria, Rita, Adriano, Giacomino, Margherita, Mario, Cecilia, Severina, Alessandro, Franca, Luigi, Caterina, Maria Grazia, Egidio, Maria, Adriano, Paola, Leonardo, Gilberto, Doriana, Ivana, Clementina, Gianfranco, Rita, Paolo, Elvira, Giuliana, Enrico, Lorenzo, Massimiliano, Paolo, Silvia Maria.

Vite ingoiate dal fango. Nomi da non abbandonare nel buio. Così, si chiamavano.

Cominciava così l’articolo dell’apprezzato giornalista Paolo Ghezzi scritto nel 2005 in ricordo di chi, presente a Stava di Tesero in quel maledetto 19 luglio 1985, aveva visto la propria vita coperta dal fango e cancellata per sempre dalla cupidigia e stupidità umana.

Dieci anni dopo, e a 30 anni da quel giorno, è ancora lì che vogliamo tornare: a Stava per ricordare quei nomi e le loro vite che non poterono più proseguire.

Praticamente nessuno pagò davvero per quell’immane tragedia, cavilli e abili avvocati riuscirono, solo sulla carta, a limitare la frana su chi aveva sbagliato. Cordoglio di tutti, scuse, risarcimenti, anche. Ma nessuna giustizia.

E allora è giusto parlarne oggi, è giusto ricordare quelle 268 persone, donne, uomini, nonni, figli, madri e padri che non ci sono più, ma sono, per sempre, incisi nella storia della nostra terra e nella nostra storia personale.

Quei nomi, quelle persone, e con esse le loro famiglie che tutto persero in quella giornata d’estate, quotidianamente ci guardano e aspettano da noi, chiamati temporaneamente a gestire la cosa pubblica, azioni concrete per fare in modo che ciò che è stato non sia mai più.

A loro vanno le nostre preghiere, ma soprattutto il nostro impegno quotidiano perché il Trentino, l’Italia e il mondo possano essere luoghi più sicuri nei quali muoversi e in cui un essere umano, la sua famiglia, i suoi sogni e la sua vita non valgano – mai!- meno di uno sterile e assassino profitto ottenuto a ogni costo.

cons. Gianpiero Passamani                                                     ass. Mauro Gilmozzi

cons. Pietro De Godenz                                                           ass. Tiziano Mellarini

cons. Mario Tonina

Trento, 17 luglio 2015