GRUPPO UPT: TASSULLO, OK CORDATA TRENTINA ORA SERVE RILANCIO

1300
Acquisto Tassullo – plauso di Upt e del sindacato

Ecco chi ha comprato l’azienda

Raccoglie pareri favorevoli, sia sul fronte politico, sia su quello sindacale, l’aggiudicazione all’asta, per 5.945.000,00 euro , del gruppo Tassullo a favore di una cordata di imprenditori trentini raccolti nella Miniera San Romedio Srl, capitanata dalla Covi Costruzioni di Mollaro. «Tassullo è stata, e siamo sicuri sarà ancora» scrivono in consiglieri provinciali dell’Upt, Gianpiero Passamani, Pietro De Godenz e Mario Tonina «un’azienda di eccellenza della nostra terra, attiva non solo nel campo dei materiali edili e del cemento ma anche in campi innovativi – basti citare, su tutti, le celle ipogee per il mantenimento delle mele realizzate con Melinda – e questo primo risultato getta le basi perché si possa guardare al futuro con un maggiore ottimismo». L’aggiudicazione dimostra, per i tre consiglieri, «che gli imprenditori trentini, quando credono e si uniscono in un progetto, possono veramente raggiungere risultati di assoluta rilevanza. Come amministratori provinciali volentieri rispondiamo alle sollecitazione provenienti dagli imprenditori della cordata affinché la politica faccia la sua parte. Il Gruppo consiliare dell’Upt farà tutto quanto di sua competenza per fare in modo che la ripresa dell’attività della Tassullo possa avvenire nel minor modo e nelle migliori condizioni possibili».
Per il sindacato, interviene il segretario di Filca Cisl, Fabrizio Bignotti , anche a nome di Sandra Ferrari (Fillea Cgil) e Matteo Salvetti (Feneal Uil): «Il Tribunale» dice Bignotti «garantendo l’esercizio provvisorio ha permesso di salvaguardare la continuità occupazione e l’attività delle celle ipogee. Ora, c’è la possibilità di ripartire con un progetto a 360°, riconoscendo il dovuto ai dipendenti, creditori privilegiati. L’aggiudicazione è un lieto evento. Nei prossimi giorni, chiederemo alla cordata un incontro per avere rassicurazioni sul progetto industriale».
Miniera San Romedio, di cui è presidente Matteo Covi , ha quattro soci: Covi Costruzioni srl di Mollaro 46,15%, Isa spa 7,69%, Co.Beton srl di Cles 15,39% e Tassullo Investitori srl di Cles 30,77%. Co.Beton appartiene al 100% a Calcestruzzi Gabardi di Gabardi Alfredo e C. sas di Cles. Tassullo Investitori è invece il veicolo societario che raccoglie Tama spa di Mollaro, Roberto Fondriest di Cles, Misconel srl di Cavalese (unica azienda non nonesa, con Isa, della cordata), Lamtex snc di Covi Marco & C. di Cles, Elettrica srl di Mollaro e Franco Fellin di Revò.


FONTE: Quotidiano L’ ADIGE del 29 ottobre 2017