LEGGE DI STABILITA’: APPROVATO ODG DEL CONS. PASSAMANI SULLA FORMAZIONE CONTINUA IN PROVINCIA DI TRENTO

1227

E’ stato appena approvato (31 favorevoli) un Ordine del giorno del cons. Passamani – firmato anche dai cons.i Tonina e De Godenz – che affronta il tema della formazione continua, cardinale per la competitività e l’innovazione delle aziende del Trentino.

“Un binomio che in Trentino è stato coltivato in modo significativo specialmente negli ultimi anni, nell’ambito delle politiche del lavoro è certamente quello tra lavoro e formazione ”  ha introdotto il tema il Capogruppo Passamani “nella presente legge di stabilità non abbiamo uno stanziamento specifico per la formazione continua che, come peraltro indicato dalle associazioni di categoria e dalle parti sociali più in generale, dovrebbe costituire una leva importante per mantenere ed aumentare la competitività, la produttività e l’innovazione delle aziende trentine e, di conseguenza, garantire e aumentare i posti di lavoro in un momento in cui si stanno cogliendo i primi segnali di una vera e propria ripartenza economica del nostro Paese ma che richiede, al contempo, di affrontare le problematicità e le criticità legate in particolar modo ad una disoccupazione in lento ma progressivo aumento.”

Ha aggiunto ancora Gianpiero Passamani “E’ stata invece prestata particolare attenzione per le agevolazioni fiscali che costituiscono di certo una boccata d’ossigeno per le nostre aziende e, quindi, ben venga un intervento complessivo di riduzione della pressione fiscale, oltre a misure di sostegno per i lavoratori in difficoltà; in tale prospettiva merita certo un plauso la volontà espressa in questa legge di stabilità di istituire e finanziare un Fondo di solidarietà territoriale intersettoriale che ha proprio lo scopo di sostenere il reddito dei lavoratori sospesi dal lavoro per le situazioni di crisi aziendale o mancanza di lavoro e che non possono rientrare nel campo di applicazione della cassa integrazione guadagni.”

“Ma non dobbiamo assolutamente dimenticare” ha concluso Passamani “di ricercare le soluzioni alle problematiche dalle quali scaturiscono tali criticità e che stanno a monte; e proprio in tale ottica la formazione dei lavoratori è, e dovrà essere sempre di più in futuro, al centro delle attenzioni da parte delle istituzioni e, per tali ragioni, Il Consiglio Provinciale impegna la Giunta Provinciale a prevedere nel corso del 2016 l’avvio di un progetto, in accordo con le associazioni di categoria, volto a valorizzare la formazione continua nelle aziende trentine che potrebbe costituire una leva importante per mantenere ed aumentare la competitività, la produttività e l’innovazione delle aziende trentine e, di conseguenza, garantire e aumentare i posti di lavoro nella nostra Provincia.”

Qui copia dell’ Odg del cons. Passamani sulla formazione continua in Trentino