Entro la fine del 2018 saranno collegate quasi 200 mila persone
70 milioni per la banda ultralarga
TRENTO Il consigliere Giuseppe Detomas ha presentato un’interrogazione al question time per conoscere il programma attuativo del progetto per la banda ultralarga del Trentino, quali siano le zone raggiunte ad oggi dal servizio e le zone interessate a breve. L’assessore Gilmozzi ha spiegato che oggi il Trentino dispone della più capillare rete pubblica in fibra ottica d’Italia. Per completezza in Trentino ci sono 232.000 utenze per il servizio internet familiare e gli armadi di strada sono già attrezzati per fornire i servizi di banda ultra larga. Ci sono circa 70.000 utenze attivabili ed entro il 2018 avremo circa 94.000 utenze famiglia per raggiungere circa 197.000 persone. Il quadro va poi completato con gli investimenti pubblici. Il bando di gara da 72 milioni di euro indica delle priorità nell’attuazione, circa 100 megabit per secondo per le aree produttive e le principali località turistiche, 30 megabit su tutto il territorio e 100 per circa il 50% dei cittadini. Il piano inizierà con l’aggiudicazione dell’appalto che avverrà nell’estate prossima e poi il completamento del progetto entro tre anni. Sullo stesso tema aveva presentato un’interrogazione anche Gianpiero Passamani dell’Upt che chiedeva lumi sull’andamento dei lavori per la banda ultra larga anche in Valsugana.