CONS.DE GODENZ: ROSA BIANCA,QUANDO LA NUOVA FORESTERIA?

192

A seguito di una question time proposta a marzo di quest’anno con la quale si chiedeva alla Provincia se c’era l’intenzione di sostenere con contributi appositi la realizzazione di una foresteria – già progettata dagli studenti – nell’Istituto “Rosa Bianca” di Cavalese, l’assessore competente dopo aver elogiato il lavoro prodotto dagli allievi, aveva confermato come l’intervento potesse trovare allocazione nell’ambito di una futura programmazione degli interventi di edilizia scolastica e, come tale, attuata dai servizi competenti della provincia.
Nell’affermare poi l’impegno di un celere confronto con la dirigenza dell’istituto concludeva considerando come la novità di una struttura del genere, dovesse far porre una particolare attenzione sia agli oneri per la realizzazione che agli eventuali futuri costi di gestione nonché al contestuale inserimento all’interno dell’attività scolastica. Alla luce di tutto ciò si interroga l’assessore competente per sapere se gli interventi siano stati programmati e, in tal caso, quando inizieranno i lavori per la realizzazione della foresteria nell’Istituto “Rosa Bianca” di Cavalese.

Questo il testo completo della Question time presentata durante i lavori odierni del Consiglio provinciale da parte del consigliere Pietro De Godenz, da sempre attento al mondo della formazione e dei necessari servizi a essa correlati, e che chiede ora una convinta accelerazione.

Rispondendo a De Godenz, l’assessore, assente oggi, ha demandato la sua risposta che, riassumendo, indica come l’opera sia ancora oggetto di discussione all’interno della programmazione tenuto conto del periodo caratterizzato dalla difficoltà di prevedere scenari futuri e la necessità di contingentare le spese mancando le risorse. Inoltre l’istituto Rosa Bianca a breve dovrà ospitare gli alunni dell’istituto comprensivo in quanto lo stesso sarà oggetto di nuova realizzazione.

“Gli accordi con l’assessore competente in seguito alla prima question time erano altri” ha commentato a margine il consigliere per nulla soddisfatto della risposta “si era fatto un ragionamento di attendere l’assestamento per poter procedere, inoltre ero stato assicurato sul fatto della presenza delle risorse da destinare all’opera. Mi aspettavo quindi una risposta totalmente diversa, dove venivano individuate le collocazioni, la verifica del progetto esecutivo e un’ipotesi di programmazione dell’inizio dei lavori. L’assenza dell’assessore competente oggi fa sì che dovrò tornare a ripetere un ragionamento che lo impegni a fornire nel minor tempo possibile una vera risposta e far, finalmente, partire i lavori” ha concluso De Godenz.